Biblioteca Digitale IntraText - Opera Omnia S. Alfonso De Liguori - Schede delle lettere
Lettera
- 0000001 -


Da: Banditi, Francesco Maria Cardinalis archiepiscopus Beneventanus
e Liguori, Alfonso Maria de
A: Pio VI, Papa
(1780)


TestoFai clic qui per leggere il testo della lettera
AutoreBanditi, Francesco Maria Cardinalis archiepiscopus Beneventanus
CoautoreLiguori, Alfonso Maria de
DestinatarioPio VI, Papa
Data e luogo
di composizione della lettera
1780.11.10, Benevento.[]
TitoloRappresentanza al Papa di Monsignor n{ostr}o Padre in difesa contro l'accusa d'aver abbandonata la Regola.
ContenutiApographum epistulae, quaeIncipit: "Permetta V.S. per l'interna pace": Exponit totam historiam conatuum S.Alfonsi ad obtinendum regium EXEQUATUR Regulae Benedicti XIV, eo fine ut emergat damnum factum ob decretum die 25.09.1780 datum, quo P. de Paola nominatur Praeses domuum Status, quae proinde separantur a domibus Regni. Ipsemet Alfonsus compendium facit huius epistulae in alia ab ipso Pio VI inscripta die 15.12.1780 (SAA/02, 001134), et P. Tannoia in Vita S.Alfonsi, Lib.IV, p. 119, in quo tamen coniungit epistulam per Cardinalem Banditi missam et epistulam mensis decembris, in qua S.Alfonsus recenset numerum missionum praedicatarum singulis annis: "han fatte fino a 50 missioni l'anno". "Feci perciò pervenire a piè di Vostra Beatitudine la notizia di queste mie interne afflizioni, per mezzo dell' Eminentissimo Cardinale Banditi..Pregai quel degnissimo Porporato che avesse fatto presente alla Santità V. un rescritto della S.C. dei Vescovi e Regolari ex audientia Sanctissimi del 25 settembre...Tutti questi reali dispacci, con altri confacenti documenti, inviai al..Cardinale Banditi, affinchè si fosse compiaciuto d' umiliarne a Vostra Santità il contenuto...".
Nomi e luoghi citatiBenevento, Veroli, Congregazione dei Vescovi e Regolari, Congregazione del Concilio, Monsignore Bergamo,Napoli, Frosinone, Benedetto XIV, Francesco de Paola, Duca di Cerisano, marchese Brancone, Ciorani, Iliceto, Nocera, Teano, Lucera di Puglia, Padri dell'Oratorio, Pii Operai, S.Famiglia, Missionari di Misuraca in Calabria, Padri di S.Pietro in Cesarano, Nola, Gaetta, Roma, Monsignore Galiani, Testa, Carlo de Marco, Urbano VIII, Innocenzo XII, Innocenzo XI, Clemente VIII, Benedettto XIII,Clemente XII, Lucca, Congregazione della Madre di Dio.
Pubblicata incfr. Antonio M. TANNOIA, Della vita ed istituto del V.S.di D. Alfonso Ma. Liguori, riproduzione anastatica dalla Edizione originale, Materdomini 1982, IV, 119.

Dati catalografici
 
Numero progressivo0000001
Codice IntraTextIV467
Codice Arboleda050202: SAA/02, 001724
Archivio e fondoArchivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05.
Data della scheda20.02.1992 et 06.09.1995 recognitum.
Compilatore della schedaP. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R.

Fonte
 
Fonte autografaIn epistula ad P. Caione die 10.11.1780 (SAM/11, 739), S.Alfonsus includit epistulam de qua hic: "qui si è stentato per tre giorni a finire questa lettera che va al Papa, e che speriamo che gli vada firmata dal Cardinale Banditi", sed addit: "Se mai qualche cosa si stima non possa passare della relazione, mi rimetto a V.R.". Cfr. etiam citatam aliam epistulam Pio VI inscriptam, die 15.12.1780 datam (SAA/02, 001134) et epistulam praecedentem S.Alfonsi ad Cardinalem Banditi, die 18.10.1780 datam (SAA/02, 001128).
DescrizioneDocumentum chartaceum, 20,5 x 21 cm., bene se habens.
Descrizione codificataGood Handwritten copy Italian Letter
Pagine24, 19 scriptae; in aversa pagina ultimi folii legitur titulus.
Attribuzione: referente e data---
OsservazioniDocumentum alterius manu scriptum est et certe, quoad formam, non a S.Alfonso, sed ab alio redactum proditur, ob loquendi modum de ipso Alfonso, ut exempli gratia: "il s. vecchio di Liguoro". Forsitan forma mutata est a P. Caione ad cuius iudicium S.Alfonsus se confert, aut mutata venit a Patribus qui cum Alfonso in epistula scribenda laboraverunt: "qui si è stentato per tre giorni a finire questa lettera...".



Visione ottimale con qualsiasi browser a 800x600
The IntraText® Digital Library - © 1996-2002 EuloTech - Last Updated: 2002.07.18